Cerca
Ultimi argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 59 il 10/10/2015, 09:51
Migliori postatori
bat |
| |||
andrea 55 |
| |||
francesco |
| |||
Massimiliano La Mattina |
| |||
fabrizio-petruzzello |
| |||
Laura-iki |
| |||
Joker69 |
| |||
petrek |
| |||
Mattimetto |
| |||
Admin |
|
I postatori più attivi del mese
Google +1
Olmo cinese
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Olmo cinese
in attesa di foto migliori per giudicare ,per quanto riguarda le cacciate attendi la caduta delle foglie e poi accorcia
Re: Olmo cinese
Andry la caduta delle foglie con molta probabilità avverrà ad inverno inoltrato. Aspetto oppure è possibile potare anche ora ?
Re: Olmo cinese
se cadono le foglie arretrate è un normale ricambio,il problema è se cadono le foglie nuove
Re: Olmo cinese
andrea 55 ha scritto:se cadono le foglie arretrate è un normale ricambio,il problema è se cadono le foglie nuove
Anche quelle, sono due anni che c' è l'ho e tutti glia ni la stessa storia...
Mertto degli irrigatori in ceramica che gradisce perchè succhia abbondantemente.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stesso sistema con altre nessun problema...
ronin- Bonsaista Mame
- Messaggi : 12
Località : Torino
Re: Olmo cinese
potrebbe essere ragnetto rosso controlla le parti inferiori delle foglie se ci sono dei piccoli puntini come se fosse pulvisco hai fatto tana
aldo67- Bonsaista Mame
- Messaggi : 8
Località : roma
Re: Olmo cinese
Temo di si...francesco ha scritto:non è che innaffi troppo?

ronin- Bonsaista Mame
- Messaggi : 12
Località : Torino
Re: Olmo cinese
Continuano a cadere. Che sia il terriccio, eppure dopo l'inverno ha germogliato, eccome. Cadono ancora verdi. L' ho messo sul balcone prazialmente in ombra.
ronin- Bonsaista Mame
- Messaggi : 12
Località : Torino
Re: Olmo cinese
Si è ripresa per l'ennesima volta...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
, peccato per chè sono molto utili.
E poi ama i sole, pensare che l'avevo comprata come pianta da interno.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Non ho cambiato nulla, ma mi pare non sopporti gli irrigatori in ceramicafrancesco ha scritto:metti una foto

E poi ama i sole, pensare che l'avevo comprata come pianta da interno.

ronin- Bonsaista Mame
- Messaggi : 12
Località : Torino
Re: Olmo cinese
non è colpa degli irrgatori in ceramica ma del fatto che rilasciano acqua in continuo e favoriscono il marciume radicale.
sbattila al sole te ne sarà grata. inizia a pensare a che forma dargli...
sbattila al sole te ne sarà grata. inizia a pensare a che forma dargli...
francesco- Bonsaita Chuhin
- Messaggi : 787
Località : Roma
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Come creare un mame da una talea di olmo cinese
» L'olmo cinese quando perde le foglie?
» bonsai olmo cinese
» Olmo cinese, foglie secche e nessuna gemma nuova
» olmo cinese spennato
» L'olmo cinese quando perde le foglie?
» bonsai olmo cinese
» Olmo cinese, foglie secche e nessuna gemma nuova
» olmo cinese spennato
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» salve a tutti
» Polverina su pyracantha
» foglie secche ai bordi
» Lantana Camara
» OLIVELLO SELVATICO
» ginepro comune
» Impostazione Ginepro
» salve a tutti
» salve a tutti